LAVANDULA stoechas 'Blue Star'

(Lavanda stoechas ''Blue Star'')

Descrizione

Piccolo cespuglio sempreverde denso e compatto, dal tipico portamento a cuscino; di rapida crescita, può raggiungere facilmente un'altezza massima di 40 cm ed è originario dei Paesi che si affacciano sul bacino mediterraneo. Riccamente ramificato già dalla base, presenta numerosi fusti, sottili ed erbacei, completamente rivestiti da piccole foglie persistenti ed opposte, di forma lineare-lanceolata, di colore grigio-verde e molto profumate. Dalla primavera all'inizio dell'estate si svolge la bella ed insolita fioritura che è costituita da numerosi e corti steli erbacei. Questi, poi, culminano in dense e lunghe infiorescenze formate da minuscoli fiori blu dall'intensa fragranza e sormontate da una coroncina di vistose brattee colorate.

Consigli

Necessita di posizioni soleggiate e il suo terreno deve essere ben drenato, essiccato e povero di sostanze nutritive. Tollera molto bene la siccità  e il sale quindi è ideale per i giardini costieri. Tollera gelate intense e prolungate, purchè non associate ad elevata umidità. Al termine della fioritura in autunno, o durante la primavera nelle zone più fredde, una potatura potrebbe migliorare la forma della pianta e la sua successiva fioritura. Può essere coltivata anche in vaso o in grandi contenitori; in piena terra può essere utilizzato per realizzare grandi bordure fiorite dal profumo molto gradevole.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

STIPA tenuifolia

NERIUM oleander Angiolo Pucci

PITTOSPORUM tobira 'Nanum'

ALOE saponaria