KALANCHOE pumila

Descrizione

Seducente piccola succulenta, perenne e sempreverde, dalla crescita veloce e portamento a cuscino folto, regolare, globoso, originaria dell'Africa meridionale, in particolare del Madagascar: al massimo del suo sviluppo può raggiungere 20 cm d'altezza mentre può espandersi in larghezza molto di più, finanche 50 cm. Semi-legnosa alla base e fittamente ramificata, presenta numerosi sottili fusti ad iniziale decorso assurgente, eretto; questi poi in alto si incurvano lievemente verso l'esterno e tendono ad assumere un andamento ricadente e strisciante, che conferisce alla pianta nel suo insieme un aspetto compatto e tondeggiante. Le foglie, opposte e obovate, carnose e rivestite, come tutti i rami, da un leggero strato di pruina, con apice ottuso e margini vistosamente dentellati solo nella porzione apicale, sono di un affascinante colore grigio argenteo talvolta sfumato di viola. Tra la fine dell’inverno e l'intera primavera, una sorprendentemente generosa fioritura riveste l'intera pianta: rette da esili steli che si formano nella parte apicale dei rami, abbondanti infiorescenze emisferiche, composte da piccoli fiori tubulosi con 4 petali rosati arricciati verso il basso e venati di viola in senso longitudinale, risaltano sul cuscino del fogliame in un contrasto cromatico decisamente raffinato.

Consigli

Predilige posizioni luminose e soleggiate o solo parzialmente ombreggiate e richiede terreni poveri, asciutti, anche sassosi ma soprattutto permeabili e ben drenati. Tollera periodi di siccità  anche protratti come pure la salinità  tipica dei venti marini nelle aree litorali. Sopporta temperature minime invernali solo di pochi gradi inferiori allo zero, pertanto in regioni caratterizzate da freddo intenso e duraturo, garantiamole una posizione riparata ed asciutta o un ricovero in ambiente fresco e luminoso in inverno. Non necessita di particolari interventi; dopo la fioritura si possono eliminare, insieme agli steli fiorali secchi, parti vecchie o danneggiate o d'ingombro: una lieve cimatura dei vari fusti promuoverà  la crescita più compatta della pianta e, di conseguenza, una più copiosa successiva fioritura. Idonea alla coltivazione in vasi o contenitori di modeste dimensioni su balconi e terrazze: sfruttandone poi il portamento parzialmente prostrato o ricadente è perfetta pure in cesti sospesi. In piena terra usiamola per arricchire la nostra roccaglia o per realizzare bassissime bordure o per accompagnare altre cactacee e succulente nell'angolo desertico del nostro giardino.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

SENECIO mandraliscae

AGAVE tequilana

PENNISETUM setaceum Rubrum

PHLOMIS bourgaei