GREVILLEA ''Bronze Rambler''

(GREVILLEA ''Bronze Rambler'')

Descrizione

Interessante cespuglio sempreverde, dal caratteristico sviluppo orizzontale e dal portamento prostrato. Di origine australiana, si ritiene frutto dell'incrocio tra Grevillea rivularis e Grevillea "Poorinda Peter". Ottimo copri-suolo dal ritmo di crescita alquanto veloce, può estendersi in poco tempo fino a rivestire una superficie di 4 metri, presentando un'altezza massima di 30 m. Ramificato già dalla base, presenta i fusti vecchi rivestiti da una corteccia grigiastra, mentre gli apici e tutta la nuova vegetazione hanno un caratteristico colore rosso-bronzo da cui deriva parte del nome varietale. Le foglie, coriacee, risultano profondamente incise, di colore verde scuro e con nervature ben marcate e visibili su entrambe le superfici. Dall'inizio della primavera e fino all'autunno inoltrato, si possono osservare i fiori che, raccolti in lunghe infiorescenze dalla tipica forma a "spazzolino da denti", sono di un vistoso rosso punteggiato dal giallo verdastro delle appariscenti sacche polliniche.

Consigli

Rustica ed estremamente vigorosa, richiede una posizione molto luminosa e soleggiata. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno, preferendo quelli di medio impasto e soprattutto ben drenati. Una volta ben attecchita e sviluppata, sopporta la siccità  anche se possono essere utili alcune sporadiche bagnature nei mesi più caldi dell'estate per migliorarne il fogliame e sostenere una più ricca fioritura. Tollera il gelo se non intenso e prolungato e se non associato ad eccessiva umidità  atmosferica e del suolo. Tra la primavera e l'autunno può essere utile intervenire con operazioni di potatura che andranno ad asportare rami secchi, danneggiati o disordinati ed ad accorciare i fusti più vigorosi con l'intenzione di stimolare una crescita più folta e compatta. Ottima come pianta da vaso o grande contenitore nei quali si potrà  godere del suo morbido portamento ricadente; in piena terra può essere utile per coprire rapidamente ampie aree ed aiuole; può essere impiegata su scarpate o alle base di alberi ed altri arbusti, o ancora può essere posizionata in cima ad un muretto da cui scenderà  dolcemente.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

EUPATORIUM sordidum

MANDEVILLA lactea suaveolens

PYRACANTHA 'Mohave'

PENNISETUM setaceum Rubrum