SALVIA leucantha

(SALVIA leucantha)

Descrizione

Splendida pianta erbacea, perenne sempreverde, dal tipico portamento compatto e a cuscino, tondeggiante. Originaria del Messico e America centrale, ha un ritmo di crescita elevatissimo e può crescere in una singola stagione fino a 90 cm in altezza e altrettanti in ampiezza. I fusti, che si originano dalla base, hanno sezione quadrangolare e si sviluppano dapprima eretti e poi arcuati verso l'esterno della pianta. Le foglie, densamente aromatiche, sono opposte, lineari-lanceolate, di colore verde-grigiastro e dalla consistenza vellutata. In primavera e poi soprattutto in autunno, si può assistere alla stupenda e duratura fioritura di questo cespuglio. I fiori, di aspetto bicolore (in quanto costituiti da corolle bianche sostenute da calici lilla a forma di imbuto) sono riuniti in vistose, lunghe e dense infiorescenze arcuate che si sviluppano all'apice dei rami dell'anno.

Consigli

E' una pianta facile da coltivare, necessita di una posizione soleggiata e luminosa anche se si adatta anche a quelle semi-ombreggiate dove però la pianta cresce meno forte e fiorisce peggio. Predilige terreni medi, freschi, ricchi, umidi e ben drenati; tollera la siccità ma cresce meglio se periodicamente il terreno è umido durante i mesi estivi. Tollera il gelo ma è meglio collocarla in posizioni al riparo dal vento freddo: se la parte aerea è danneggiata dal vento, la pianta potrà ricrescere dalla base durante la primavera. A fine fioritura (durante l'autunno nelle zone più calde e durante la primavera in quelle più fredde) può essere necessaria una potatura vigorosa che riduca la pianta a livello del suolo: questo stimolerà  una forma più compatta e ordinata oltre che a successiva fioritura più ricca. Può essere coltivata in vaso o in grandi contenitori, avendo cura di garantire un'adeguata umidità tramite bagnature regolari; nel terreno può essere utilizzato per realizzare bordure monospecie basse oppure insieme ad altre piante caratterizzate da fioritura e fogliame contrastanti per realizzare interessanti bordure miste.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

JASMINUM multipartitum

LOROPETALUM chinense Black Pearl

METROSIDEROS excelsus 'Variegata'

LIPPIA citriodora (=Aloysia triphylla)