SALVIA farinacea 'Victoria'

(SALVIA farinacea ''Victoria'')

Descrizione

Graziosa pianta erbacea, perenne sempreverde, dal tipico portamento eretto e cespuglioso. Originaria del Messico, può crescere velocemente fino a raggiungere un'altezza massima di 60 cm ed un'ampiezza similare. Ramificato già dalla base, presenta fusti eretti che recano foglie sottili e lisce, opposte e lanceolate, dentellate e di colore verde chiaro: queste, contrariamente ad altre specie di Salvia, non sono molto aromatiche. Dalla tarda primavera e sino ai primi freddi, dal cespo delle foglie si sollevano sottili e lunghe infiorescenze costituite da piccoli fiorellini di colore blu intenso.

Consigli

Di semplice cura, richiede un'esposizione al pieno sole; a mezz'ombra nelle zone con estati molto calde. Si adatta a qualsiasi tipo di suolo ma mostra preferenza per i suoli fertili, ricchi e ben drenati. Sopporta molto bene lunghi periodi di siccità , ma nei mesi più caldi dell'estate si avvantaggia di sporadiche innaffiature che ne migliorano l'aspetto del fogliame e della fioritura. Tollera il gelo, che se intenso e prolungato può portare alla morte della parte aerea della pianta: ai primi tepori primaverili essa ricaccerà  abbondantemente dalla base, ricca di nuovi fusti fioriferi. Alla ripresa vegetativa, in primavera, si può intervenire con una potatura anche energica che ridurrà  la pianta a pochi centimetri dalla base: in questo modo si stimolerà l'emissione di nuovi rami che la renderanno più folta e sicuramente più fiorita. Ottima come pianta da vaso o contenitore, si presta ad essere associata ad altre erbacee perenni nella creazione di bordure miste dal fogliame e fioritura contrastanti, oppure può essere impiegata per formare siepi basse mono specie o aiuole coloratissime e a lungo fiorite.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

CARISSA grandiflora (=C. macrocarpa)

GENISTA monosperma (=Retama monosperma)

CHAMELAUCIUM uncinatum

PASSIFLORA caerulea