Splendido arbusto o piccolo albero, perenne e sempreverde, dalla media velocità di crescita e portamento folto e regolare, originario dell'America meridionale: al massimo del suo sviluppo può superare 4 m d'altezza ed estendersi in larghezza poco meno. Ramificato e ben lignificato già dalla base, presenta fusti dalla corteccia giovanile bruno-rossastra (negli esemplari adulti, invece, la parte esterna dei rami si sfalda in squame cartacee) ed andamento eretto che però, sollevandosi e dividendosi ripetutamente, si orientano in ogni direzione e fanno assumere alla pianta l'aspetto di un cespuglio ampio, compatto e tondeggiante. Le foglie, coriacee e opposte, glabre, lisce e lucide, sono obovate, con margini lisci ed apice generalmente ottuso, e di colore verde brillante. Nella tarda primavera dall'ascella fogliare delle parti terminali dei fusti compaiono, in genere solitari, piccoli fiori ermafroditi con 5 petali candidi e nel centro un ricco ciuffo di stami; qualora fecondati, essi danno origine, con maturazione alla fine dell'estate, a gustosi frutti sferici dalla buccia rossastra e dalla polpa succosa, ricca di minuscoli semi chiari e sapore eterogeneo: si può apprezzare in particolar modo la fragola, da cui il nome popolare di “Guava fragola”, dato popolarmente a questa pianta.
Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.
La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo: