OPUNTIA microdasys

Descrizione

Cactacea perenne, dal facile accrescimento e dal portamento cespuglioso irregolare e scultoreo, originaria del Messico: al massimo del suo sviluppo può superare 50 cm d'altezza ma l'ampiezza del cespuglio può essere anche pari al doppio. Come gran parte delle specie del genere, è costituita da fusti appiattiti e segmentati, carnosi, ricchi d'acqua e di colore verde chiaro: ciascun segmento può essere di forma circolare od ovale ed è denominato “cladodio” o “articolo” o “pala” e serve alla pianta per esplicare la funzione clorofilliana, poiché le foglie sono minutissime ed effimere, cadendo immediatamente dopo l'ingrossamento della nuova pala. Ogni cladodio è fittamente costellato di tanti “puntini colorati “detti “areole“ in cui si trovano ciuffi di cortissime, minutissime spine giallo oro dette “glochidi”. Durante l'estate sulle parti apicali dei cladodi di piante mature compaiono abbondanti fiori a coppa costituiti da leggeri petali di colore giallo: qualora fecondati, ad essi seguono in autunno frutti ovoidali dalla buccia rossastra e polpa ricchissima di semi.

Consigli

Preferisce posizioni molto soleggiate, e qualora la luminosità  non fosse quella sufficiente, i cladodi tendono pericolosamente a svilupparsi in modo allungato e clorotico. Gradisce terreni poveri, aridi e sassosi; sopporta benissimo lunghi periodi di siccità  e tollera pure la presenza di salsedine tipica dei venti marini di località  costiere. Resiste a temperature minime invernali solo di qualche grado inferiori allo zero e pertanto in regioni con freddo intenso, prolungato ed associato ad alta umidità  atmosferica e consigliabile scegliere una posizione riparata o garantire un ricovero in ambiente fresco e luminoso in inverno. Non necessita di particolari interventi di potatura: limitiamoci in primavera alla ripresa vegetativa ad asportare cladodi secchi, spezzati, danneggiati, vecchi od ingombranti. Perfetta da coltivare su terrazze, balconi e giardini pensili in genere in contenitori anche di modeste misure purchè se ne curi alla perfezione l'aspetto drenante. In piena terra può arricchire la nostra roccaglia o vestire il piede talvolta spoglio di cactacee di maggiore dimensione; originale sarebbe poi la realizzazione, disponendone diversi esemplari in sequenza, di insolite basse bordure a ridottissima manutenzione: da evitarsi comunque la sua collocazione in aree di sosta del giardino, poichè le spine seppur fragili possono creare fastidiosi problemi.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

EUPHORBIA characias subsp. wulfenii

DASYLIRION longifolia

AGAVE angustifolia 'Marginata'

FEIJOA sellowiana (=Acca sellowiana)