Cactacea perenne, dal facile accrescimento e dal portamento cespuglioso irregolare e scultoreo, originaria del Messico: al massimo del suo sviluppo può superare 50 cm d'altezza ma l'ampiezza del cespuglio può essere anche pari al doppio. Come gran parte delle specie del genere, è costituita da fusti appiattiti e segmentati, carnosi, ricchi d'acqua e di colore verde chiaro: ciascun segmento può essere di forma circolare od ovale ed è denominato “cladodio” o “articolo” o “pala” e serve alla pianta per esplicare la funzione clorofilliana, poiché le foglie sono minutissime ed effimere, cadendo immediatamente dopo l'ingrossamento della nuova pala. Ogni cladodio è fittamente costellato di tanti “puntini colorati “detti “areole“ in cui si trovano ciuffi di cortissime, minutissime spine giallo oro dette “glochidi”. Durante l'estate sulle parti apicali dei cladodi di piante mature compaiono abbondanti fiori a coppa costituiti da leggeri petali di colore giallo: qualora fecondati, ad essi seguono in autunno frutti ovoidali dalla buccia rossastra e polpa ricchissima di semi.
Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.
La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo: