IMPERATA cylindrica 'Red Baron'

Descrizione

Favolosa varietà di Imperata Cylindrica, erbacea perenne e decidua, dal portamento folto e cespitoso, dal rapido accrescimento e dalle origini asiatiche: anche a pieno sviluppo non supera mai 60 cm in altezza, mentre, se non trova ostacoli sul suo percorso, tende, sfruttando i suoi fusti sotterranei, ad estendersi in larghezza senza limiti. Si presenta come un denso ciuffo di foglie erette, sottili, strette e nastriformi, di un bel verde brillante che tende però in alto a tingersi di rosso, soprattutto tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno: questa caratteristica, oltre che farle meritare il nome popolare di “erba sanguinante”, ne accresce indubbiamente il valore ornamentale. Dalla tarda estate, ma raramente alle nostre latitudini, oltre il fogliame spuntano infiorescenze cilindriche di colore bianco-argenteo.

Consigli

Gradisce posizioni soleggiate o di parziale ombra e preferisce suoli umidi, purchè privi di ristagni d'acqua che potrebbero risultare pericolosi specialmente d'inverno. Sopporta la presenza dei venti salmastri tipici dei giardini costieri, come pure freddo intenso e protratto nel periodo invernale che sa affrontare seccando completamente nella parte aerea e riproponendosi più generosa dalla base l'anno successivo. Tollera poco periodi di siccità , soprattutto se protratti, e si avvantaggia invece di costanti bagnature estive. Alla ripresa vegetativa in primavera, quando sempre più numerosi nuovi getti iniziano ad affiorare dal suolo, può essere utile rimuovere ogni parte secca della pianta. Si presta alla coltivazione su terrazze e balconi in contenitori sufficientemente ampi in modo da assecondarne la marcata capacità  colonizzante, in piena terra invece è perfetta per realizzare bordure miste in associazione con altre essenze erbacee dalle fioriture e dai fogliami contrastanti, oppure per creare all'interno di aiuole macchie più o meno estese che per la loro peculiare immagine sapranno sicuramente farsi notare ed apprezzare.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

PANDOREA jasminoides

Grevillea lanigera ''Mt. Tamboritha''

LEUCOPHYTA brownii (=Calocephalus brownii)

DELOSPERMA cooperi