SOLANUM jasminoides

(SOLANUM jasminoides)

Descrizione

Generosa pianta rampicante perenne e sempreverde; originaria dell'America meridionale, ha un ritmo di crescita velocissimo e può, in poco tempo, raggiungere un'altezza di circa 4-5 m e circa 2-3 metri in ampiezza. I fusti, sottili, flessibili e semi legnosi, presentano piccole foglie ovali lanceolate, lucide e di colore verde scuro. Da aprile e fino ai primi freddi si può osservare la spettacolare fioritura di queste pianta : i fiori, riuniti in mazzetti semisferici, hanno la forma di piccole stelline di colore azzurro con al centro una zona gialla corrispondente alle sacche polliniche. Abbondanti e ben contrastanti sull'esuberante fogliame verde, possono ricordare dei gelsomini anche se, a differenza di questi, sono privi di profumo.

Consigli

Di semplice coltivazione, necessita di una posizione soleggiata. Può svilupparsi anche in una situazione semi-ombreggiata, ma la fioritura risulterà  meno ricca e appariscente. Richiede terreni soffici, leggeri, freschi, ricchi di materiale organico e ben drenati. Tollera la siccità , ma sicuramente sia il fogliame che la fioritura si avvantaggiano di periodiche e regolari bagnature tra la primavera e l'estate. Teme il gelo intenso che può causare la perdita del fogliame e di parte della struttura aerea della pianta: ai primi tepori primaverili sarà in grado di riprendere a vegetare in maniera vigorosa e rapida. Tollera vento e salsedine e quindi si presta all'uso nella realizzazione di giardini costieri. Alla ripresa vegetativa in primavera, può essere sottoposta a potature anche intense ed energiche che, eliminando i rami secchi e danneggiati ed accorciando di circa 1/3 i fusti più vigorosi, stimoleranno la crescita più folta del fogliame ed una più abbondante fioritura successiva della pianta. Coltivabile con successo anche in vaso o grandi contenitori che andranno periodicamente rinnovati a causa dello sviluppatissimo apparato radicale; in piena terra possiamo utilizzarla per ricoprire velocemente recinti, ringhiere, muri o pergolati avendo cura di fissare periodicamente i rami a dei sostegni o tutori, giacchè la pianta dispone solo di piccioli prensili come sistema per aggrapparsi.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

YUCCA elephantipes

CORTADERIA selloana

JASMINUM multipartitum

ALLAMANDA cathartica