Semplice e graziosa succulenta, perenne e sempreverde, dalla rapida crescita, dal portamento tappezzante folto e regolare, di origini messicane: al massimo del suo sviluppo non supera i 25 cm d'altezza mentre la sua ampiezza può essere maggiore. Presenta sottili fusti carnosi e dalla corteccia argentea che tendono a ramificarsi ripetutamente: questi rami si sviluppano solo inizialmente in modo eretto e, piegandosi subito sotto il peso del fogliame, assumono il portamento tipico di ogni coprisuolo. Le foglie, concentrate all'apice dei singoli fusti ed organizzate in deliziose rosette appiattite che la fanno spesso confondere con una Echeveria, sono sessili, carnose, glabre, spatolate con margini interi ed apice acuto, di colore grigio verde in genere, ma possono sviluppare un decorativo bordo rossastro per azione tanto del freddo invernale che della siccità estiva. Per tutta la primavera si può osservare la sua generosa e spettacolare fioritura: da ciascuna rosetta apicale si sviluppano copiose infiorescenze composte da minuti fiori a 5 petali, stellati e ricchi di stami, di colore giallo brillante a lungo presenti sulla pianta ed attrazione irresistibile per api ed insetti in genere.
Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.
La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo: