SEDUM nussbaumerianum

Descrizione

Graziosa e rustica succulenta, perenne e sempreverde, dalla crescita veloce e portamento tappezzante, originaria del Messico: al massimo del suo sviluppo può sollevarsi per 25 cm, ma estendersi in larghezza molto di più. Ben ramificata già dalla base, presenta numerosi fusti carnosi e verdi, variamente orientati e ad iniziale andamento eretto: ramificandosi e allungandosi però, tendono a piegarsi verso il suolo ed a rivestirlo correndo in senso orizzontale. Sui rami sono applicate in modo alterno foglie lanceolate, ad apice acuto e margini lisci, glabre, leggermente carenate e succose, di colore verde tenero brillante spesso sfumato di rosso: questa sfumatura può diventare più evidente ed estesa soprattutto in condizioni di aridità del suolo o di freddo intenso. Nel corso della primavera nella parte apicale di alcuni fusti si formano grandi infiorescenze emisferiche composte da piccoli fiori bianchi a 5 petali disposti a stella e con un ciuffo di vistosi stami centrali.

Consigli

Predilige posizioni soleggiate, ma sa apprezzare anche una parziale ombra specialmente in regioni dai torridi pomeriggi estivi. Necessita di terreni poveri, asciutti e soprattutto ben drenati, poichè teme come ogni succulenta i pericolosi ristagni d'acqua. Sopporta la salsedine dei venti marini nelle aree costiere e non teme periodi di siccità  anche protratti. Tollera temperature minime invernali solo di qualche grado inferiori allo zero, pertanto in località  dal freddo intenso e prolungato è necessario collocarla in posizione riparata o proteggerla con una pacciamatura di foglie, paglia o cortecce, o garantirle un ricovero in ambiente fresco e luminoso in inverno. Non ha bisogno di particolari interventi; semmai in primavera alla ripresa vegetativa possiamo rimuovere porzioni secche, spezzate, vecchie, danneggiate o che costituiscono ingombro, e talvolta accorciare qualche fusto per stimolarne l'accestimento, la crescita in modo più compatto e fitto. Perfetta in coltivazione su terrazze e balconi in contenitori anche di modeste dimensioni e dal perfetto drenaggio: si può provare con sicuri ottimi risultati a farla ricadere da vasi sospesi o a miscelarla in ciotole con altre succulente con fogliami dalle forme diverse o dai colori contrastanti. In piena terra in giardino sa arricchire in modo elegante la nostra roccaglia o scendere morbidamente da un muretto a secco o tappezzare il piede di cactacee di forma cilindrica o prestarsi, disponendone più esemplari in sequenza, alla realizzazione di insolite basse bordure dalla facile manutenzione.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

JASMINUM nitidum

PYRACANTHA 'Navaho'

TAMARIX gallica

CRASSULA ovata Hobbit