PASSIFLORA x belotii 'Imperatrice Eugenia'

(Fiore della Passione)

Descrizione

Favoloso ibrido di Passiflora belotii, rampicante robusto, perenne e semideciduo, dal veloce accrescimento ed originario dell'America centromeridionale: si può spingere in alto, al massimo del suo sviluppo, oltre 3 m d'altezza ed espandersi in larghezza pressoché nella stessa misura. Ramificato già dalla base, presenta numerosi fusti semi-legnosi o erbacei che, dividendosi ulteriormente, si portano in alto agganciandosi a tutto ciò che incontrano sul loro cammino grazie a sottili viticci: le foglie, opposte e glabre, trilobate con margini lisci ed apici ottusi, sono di colore verde brillante. Tra la tarda primavera e l'autunno dalla regione ascellare delle foglie nelle parti terminali dei rami spuntano grandi e vistosi fiori, con tepali di colore bianco-rosato ed un'insolita e complessa architettura nella quale è possibile riconoscere simboli della Passione di Cristo, da cui il nome popolare di “Fiore della Passione” con cui questa pianta viene spesso ricordata.

Consigli

Preferisce posizioni soleggiate o al massimo una parziale ombra, e si adatta a qualsiasi tipo di suolo purchè ben drenato. Tollera brevi periodi di siccità  e si avvantaggia invece di periodiche bagnature estive; non gradisce la salinità  tipica dei venti marini nelle regioni costiere dove si consiglia la messa a dimora in posizione protetta. Sopporta temperature minime invernali solo di alcuni gradi inferiori allo zero, pertanto dove il freddo sa essere intenso e duraturo è preferibile scegliergli una collocazione riparata oppure effettuare un efficace pacciamatura del pedale con foglie secche e paglia o garantirgli un ricovero in ambiente fresco e luminoso in inverno. In primavera alla ripresa vegetativa possiamo asportare porzioni secche, danneggiate, vecchie o ingombranti e al contempo accorciare i vari fusti per assicurare il rinfoltimento della pianta e di conseguenza una più generosa successiva fioritura estiva. Si presta con successo alla coltivazione su terrazze e balconi a patto di garantirgli contenitori e vasi capienti e di assicurargli opportuni tutori; in piena terra in giardino può essere lasciato libero di salire su alberi o cespugli vicini, ma anche di rivestire elegantemente pergolati e gazebo, reti metalliche e recinzioni, garantendo una duratura macchia di colore sebbene delicata e leggera.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

EUPHORBIA characias

ORIGANUM dictamnus

ASPIDISTRA elatior

COLEONEMA pulchrum