Vigorosa rizomatosa, prevalentemente acquatica, di consistenza erbacea, perenne e sempreverde, dal rapidissimo sviluppo e portamento folto e cespitoso: al massimo della sua crescita può superare 1 m d'altezza, ma espandersi in larghezza in modo indefinibile, tanto che in taluni casi diventa invasiva e viene a costituire un serio problema per altre essenze limitrofe dello stesso ecosistema. Dal robusto e ampiamente ramificato organo sotterraneo si sollevano numerosi ventagli di foglie strette e lunghe, nastriformi, dai margini lisci ed apice acuto, coriacee e glabre, di colore verde brillante. In primavera avanzata svettano sul fogliame, retti da steli carnosi e cavi, lasse infiorescenze, composte da fiori di colore giallo oro e dalla corolla ampia tipica del genere Iris: 3 petali più grandi, disposti a 120 gradi di distanza tra loro, sono piegati verso il basso e venati di porpora, mentre altri 3, di minore dimensione ed alternati ai primi, si portano in alto per poi curvarsi ad uncino. Se fecondati, in autunno si formano capsule allungate colme di semi brunastri in grado di garantire una facile diffusione in natura della pianta.
Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.
La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo: