Generosa varietà di Hypericum patulum, piccolo arbusto semideciduo, dal portamento folto ed ordinato, figlio del Hypericum patulum da cui ha ereditato, migliorandole, molte caratteristiche. Appartenente alla famiglia delle Hypericaceae, può superare a pieno sviluppo 1 m d'altezza ed altrettanto in ampiezza. Ramificato sin dalla base, presenta numerosi fusti orientati in qualsiasi direzione in grado di conferire al cespuglio un aspetto denso, regolare e sferico; le foglie, persistenti nelle regioni meridionali e da parzialmente a totalmente decidue in quelle più fredde, sono piccole, lanceolate e di colore verde scuro su cui ben risaltano, dall'inizio dell'estate all'autunno inoltrato, i grandi, vistosi, apicali fiori, gialli e di circa 5 cm di diametro, con solo 5 petali disposti a coppa e tanti stami dorati nel centro a coprire un pronunciato ovario. Dopo la fioritura si formano abbondanti frutti conici altamente decorativi tanto da essere impiegati dai fioristi nella realizzazione di composizioni floreali.
Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.
La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo: