Popolare pianta, perenne sempreverde, dal tipico portamento folto e compatto. Elegante cultivar del più noto Viburnum Tinus che è una tipica essenza della macchia mediterranea, ha una crescita alquanto rapida e può raggiungere con facilità anche un'altezza di 3 m o più ed un'ampiezza di circa 2 metri. Riccamente ramificato sin dalla base, presenta in basso fusti legnosi e dalla corteccia marrone, in alto rami erbacei che virano al rosso. Le foglie, opposte e coriacee, sono ovali o ellittiche, con margine intero e di colore verde scuro. Tra l'inverno e l'inizio della primavera si può assistere alla ricca fioritura di questa pianta: preceduti da densi boccioli rosati, i fiori, visitati da numerosi insetti impollinatori e leggermente fragranti, sono bianchi, di forma stellata e riuniti in folte infiorescenze tondeggianti ed appiattite all'estremità dei rami principali. Sono seguiti in autunno da vistose bacche blu-nerastre dai riflessi metallici, ottimo cibo per uccelli nei mesi invernali.
Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.
La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo: