SOLANDRA maxima

(SOLANDRA maxima)

Descrizione

Vigorosa pianta perenne sempreverde, dal tipico portamento espanso e sarmentoso. Originaria dell'America Centrale, può crescere velocemente e rivestire in poco tempo ampie superfici. Privo degli strumenti classici di ogni pianta rampicante (viticci, radici avventizie, ventose o fusti volubili) produce spessi e legnosi fusti che, ramificandosi frequentemente e radicando spesso ai loro nodi, possono correre per molti metri scavalcando e rivestendo tutto quello che incontrano sulla loro strada. Le grandi foglie, alterne e coriacee, sono ellittiche ed peduncolate, di color verde brillante. I fiori, che compaiono tra la primavera e l'autunno sui rami dello stesso anno, sono davvero spettacolari: gialli e leggermente profumati, hanno la forma di una coppa di circa 20 cm di ampiezza e le parti terminali dei petali sono retroflesse e vistose, con striature violacee all'interno.

Consigli

Di semplice coltivazione, preferisce posizioni soleggiate; in situazioni di ombra parziale la pianta cresce comunque ma fiorisce meno. Richiede terreni fertili, ricchi e freschi, di medio impasto e ben drenati. Pur tollerando la siccità , si avvantaggia di regolari innaffiature nel periodo estivo. Preferisce temperature invernali miti e teme il gelo, soprattutto se intenso e prolungato che può causare notevoli danni alla parte aerea della pianta o addirittura la sua morte. Alla ripresa vegetativa può essere sottoposta ad energiche potature che, eliminando parti secche, danneggiate, o disordinate ed accorciando i rami più grossi e vigorosi, tenderanno a stimolare la crescita della pianta e ne miglioreranno la forma compatta. Poco adatta alla coltivazione in vaso o contenitori (se non di notevoli dimensioni) a causa della sua evidentissima vigoria; in piena terra si presta a ricoprire rapidamente muri, recinzioni, ringhiere e pergolati, riuscendo a dare un immediato aspetto tropicale a qualsiasi giardino costiero.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

BESCHORNERIA yuccoides

COTYLEDON macrantha

ARBUTUS unedo

AGAVE geminiflora