Interessante albero sempreverde dall'ampia chioma tondeggiante, densa e dal classico portamento pendulo. Originario dell'America Meridionale può raggiungere in maniera alquanto rapida un'altezza di 6-7 m ed un'ampiezza quasi pari. Il fusto, singolo e molto ramificato, presenta da giovane una corteccia grigiastra che nel tempo tende a diventare più scura e a staccarsi a scaglie. I rami, molto ramificati e flessuosi, con portamento disordinato e leggermente pendulo, portano nelle parti terminali delle foglie grandi, alterne, composte, paripennate e di colore verde scuro. In primavera inoltrata, dalle ascelle fogliari si sviluppano numerose infiorescenze espanse formate da minuscoli fiori biancastri. Al loro posto in autunno, compaiono grappoli di piccole bacche tondeggianti e di colore rosato, molto simili a granelli di pepe da cui deriva il nome volgare di questa pianta. Ogni parte di questo albero contiene un olio essenziale molto profumato con odore molto simile a quello del pepe.
Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.
La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo: