SALVIA greggii

(SALVIA greggii)

Descrizione

Graziosa piccola pianta perenne semi-sempreverde, dal portamento cespuglioso e arrotondato. Originaria del Messico, può svilupparsi fino a 1 m in altezza e circa 60 cm in ampiezza. La maggior parte dei rami, che si originano vicino alla base della pianta, sono lignificati in basso ed erbacei nella parte terminale; le foglie piccole, ovate-lanceolate ed opposte, sono di color verde brillante e lievemente aromatiche. Dalla primavera all'autunno, produce piccoli fiori di color rosso rubino, appaiati e riuniti in infiorescenze terminali lunghi 15 cm circa.

Consigli

Di facile coltura, necessita di posizioni molto luminose e soleggiate e preferisce suoli sciolti, asciutti e ben drenati. Una volta attecchita e ben sviluppata tollera la siccità: solo qualche sporadica bagnatura nei mesi estivi può risultare utile per il regolare sviluppo della pianta. Sopporta il gelo, anche intenso e prolungato, cui può reagire perdendo parte del fogliame ma sempre pronta a rivestirsi velocemente ai primi tepori primaverili. Prima della ripresa vegetativa, in primavera, può essere praticata una leggera potatura che consisterà nell'eliminazione di rami danneggiati, secchi e disordinati e nella cimatura dei fusti più vigorosi allo scopo di stimolarne l'accestimento, la forma compatta e la successiva ricca fioritura. Può essere coltivata con successo in vaso, prestando cura a non superare le dosi di acqua richieste e a far asciugare bene il contenitore tra due innaffiature consecutive. E' ideale in giardini a bassa manutenzione, nella realizzazione di bordure e macchie mono specie o in associazione con atre piante di piccole dimensioni dal fogliame e dalla fioritura contrastanti.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

LANTANA camara Variegata

TRADESCANTIA zebrina (ZEBRINA pendula)

ANTIRRHINUM glutinosum

CHRYSANTHEMOIDES monilifera