PHYLLOSTACHYS aurea

(Bambù dorato)

Descrizione

Elegante graminacea comunemente nota come “Bambù dorato”, perenne e sempreverde, dal medio accrescimento, dal portamento cespuglioso e folto, dalla elevatissima invasività ed originaria della Cina: dopo i primi anni di adattamento e di coltivazione riesce a superare anche i 5 m d'altezza e a colonizzare diversi metri quadri di terreno. Dotata di un robusto rizoma con cui si spinge rapidamente in ogni direzione, presenta numerosi fusti detti “culmi” o comunemente “canne” eretti, verticali, cavi, dal diametro massimo di 5 cm, dal colore iniziale verde che poi tende a virare verso un caldo giallo oro, da cui deriverebbe il termine di specie: questi rappresentano la parte della pianta più sfruttata dall'uomo. A livello dei nodi può presentare brevi ramificazioni legnose a decorso orizzontale dalle quali spuntano foglie sottili e glabre, strette e lineari, dai margini lisci ed apice acuto di colore verde chiaro. Osservare la sua fioritura è molto difficile, perché è rara e avviene comunque ad intervalli di tempo molto lunghi.

Consigli

Si adatta a qualsiasi tipo di esposizione, preferendo l'ombra parziale o totale in regioni dai pomeriggi estivi torridi. Pur adattandosi a qualsiasi tipo di suolo, preferisce quelli freschi, umiferi e ricchi; tollera solo brevi periodi di siccità  e non gradisce i venti salini delle aree costiere dove è pertanto consigliabile collocarla in posizione protetta. Notevole è invece la resistenza alle basse temperature invernali che possono essere anche di diversi gradi inferiori allo zero. Non sono necessari particolari interventi di potatura: magari in primavera può bastare eliminare parti secche, danneggiate, vecchie o ingombranti. Molto utilizzata su terrazze e balconi in capienti contenitori per realizzare fitte barriere, in piena terra il suo fogliame davvero ornamentale viene utilizzato per creare siepi folte ed impenetrabili: ricordiamone anche l'impiego su scarpate o terreni franosi dove il suo possente apparato radicale sa essere un ottimo consolidante.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

ARCTOTIS acaulis

ARUNDO donax

PHLOMIS fruticosa

Duranta repens ''Alba''