MANDEVILLA x amabilis

Descrizione

Stupendo rampicante, perenne e sempreverde, dalla facile crescita ed origini centro-sudamericane: si può spingere in altezza oltre 3 m ed espandersi in larghezza anche di più. Lignificato alla base, presenta numerosi fusti, sottili e flessibili, dall'aspetto lianoso e decorso ascendente grazie ai quali la pianta può salire su recinzioni, gazebo, pergolati ma anche insinuarsi tra la vegetazione di cespugli o la chioma di alberi presso i quali è collocato. Le foglie, ampie ed opposte, glabre e lucide, di forma ovale con margini lisci e apice acuto, dalla superficie superiore fortemente increspata, sono di colore verde scuro. Dalla primavera inoltrata e per tutta l'estate sul fogliame dalla tipica esuberanza tropicale sbocciano copiosamente, riuniti in lasse infiorescenze, grandi fiori tubulosi in basso, ma aperti in avanti in una estesa corolla a 5 petali, dal colore vario (bianco, rosa, rosso), ma sempre molto appariscenti: a questi seguono, se fecondati, frutti lunghi e sottili, ricolmi di piccoli semi con pappo che garantiscono una facile autodisseminazione della pianta in natura.

Consigli

Preferisce posizioni luminose e soleggiate, ma dove i pomeriggi estivi sanno essere torridi, gradisce pure una situazione di parziale ombra. Pur adattandosi ad ogni tipo di suolo, predilige quelli fertili, ricchi e freschi. Non sopporta lunghi periodi di siccità  ed anzi in estate si avvantaggia di costanti e periodiche innaffiature: tollera poco anche la salinità  tipica dei venti marini delle zone litorali, dove è consigliabile scegliergli una posizione protetta. Non tollera temperature invernali inferiori allo zero, e quindi in quelle regioni caratterizzate da freddo intenso e duraturo, è preferibile collocarlo in una posizione molto riparata, o pacciamarlo alla base con paglia e foglie secche, o ricoverarlo in ambiente fresco e luminoso in inverno. In primavera, alla ripresa vegetativa, possiamo intervenire eliminando parti secche, danneggiate, vecchie o ingombranti e semmai cimando leggermente i vari fusti per consentirne uno sviluppo più compatto ed incrementarne la successiva fioritura. Ideale per la coltivazione su balconi e terrazze o giardini pensili in genere, a patto di offrirgli un vaso o contenitore sufficientemente capiente e garantirgli una qualsiasi struttura a cui poggiarsi; in piena terra invece può essere scelta per ricoprire muri e recinzioni, salire su pergolati o gazebo, o anche avvinghiarsi ai rami di cespugli o di alberi presso i quali è messo a dimora: saprà essere in ogni caso, per le sue variopinte fioriture, protagonista assoluto dell'angolo tropicale del nostro giardino.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

BIGNONIA radicans (=Campsis radicans)

CEANOTHUS Concha

LEONOTIS leonurus

CORTADERIA selloana